Scopri il Molise seguendo i sentieri dei pastori e scopri i luoghi delle loro tradizioni durante questi 3 giorni di trekking tour tra colline, antichi borghi e siti archeologici. Potrai scegliere tra due percorsi: uno più improntato sull’arte, l’architettura e la storia, e un altro più attivo, concentrato sulla scoperta dei borghi medievali. Entrambi i tour si fermano ad Isernia, una città dalla ricchissima storia e resti archeologici. Il Molise offre ai suoi visitatori anche numerose bellezze naturali da ammirare, senza contare poi la splendida cucina locale. Il percorso si dislocherà da Castel del Giudice a Sprondasino, attraverso le colline e i minuscoli borghi segnati dal passaggio delle antiche comunità nomadi.
Visita guidata di Isernia, del sito archeologico di La Pineta e del Monastero di Santa Maria delle Monache. Aperitivo e sistemazione nelle stanze prima del briefing sui prossimi trekking. Cena.
Colazione e giornata di trekking da Castel del Giudice a Sprondasino. Il cammino percorrerà le strade di campagna, salendo sulle colline. Goditi il panorama durante il picnic. Visita Capracotta e i tholos. Cena.
Il programma del terzo giorno diependerà dal pacchetto scelto. Nel primo caso, dopo la colazione ti sposterai ad Agnone per un giro in città: Agnone è la perla del nord del Molise, con una grande tradizione storica e famosa soprattutto per la produzione di campane. Pausa per il pranzo. Relax e tempo libero nel pomeriggio per visitare i borghi vicini. Ritorno ad Isernia. Nell’altro caso, il terzo giorno sarà dedicato a un altro trekking da Agnone a San Lorenzo. Visita a Villa Canale, pranzo, e rientro ad Isernia con breve tappa a Torre Vecchia.
* Gli itinerari possono subire leggere variazioni. Gli organizzatori si riservano il diritto insindacabile di cambiare il tour in base alle condizioni metereologiche o per motivi di forza maggiore, al solo fine di garantire la sicurezza e l’esito positivo della vacanza.
Sharewood può offrire inoltre i servizi di: