Un viaggio alla ricerca dell’Aurora Boreale nella regione nord ovest della Lapponia. Questo viaggio itinerante parte dalla taiga lappone per raggiungere la tundra e oltrepassare il “passaggio a nord ovest” della Lapponia che porta a Tromso. Hetta e Kilpisjarvi sono alla stessa latitudine di Tromso ma con temperature più rigide e poco inquinamento luminoso, il che fa di queste zone i luoghi ideali per avvistare la maestosa Aurora Boreale. Il campo delle osservazioni sarà la tundra congelata e la celebre collina di Kilpisjarvi, Saana.
Arrivo all’aeroporto di Kittila, incontro con la guida e trasferimento in bus in albergo a Hetta (2 h circa). Sistemazione presso il Lapland hotel Hetta. Cena in albergo.
Pasti inclusi: cena
Prima colazione. Incontro nella lobby con la guida per recarsi all’ufficio escursioni e ritirare l‘equipaggiamento termico. Partenza in bus per raggiungere un allevamento di cani da slitta. La giornata continua “in stile Jack London”. Si è accolti da decine di cani di diverse razze artiche addestrati a trainare le slitte. Dopo un semplice ma indispensabile briefing in cui verranno spiegate le regole di conduzione, si parte per un safari di circa 6 km nella foresta, dove il silenzio è rotto solo dall’abbaiare dei cani e dallo scivolare delle slitte sulla neve. Dopo il safari, i musher responsabili dell’allevamento spiegheranno le tecniche di allevamento dei cani. Rientro in hotel. Tempo a disposizione per relax, un bagno in piscina o una sauna, immancabile appuntamento delle giornate lapponi. Per gli interessati si terrà, a cura del fotografo professionista, un workshop formativo per prepararsi al meglio nella fotografia dell’aurora boreale. Cena nel ristorante dell’hotel e in serata, disposti i cavalletti fotografici sul lago ghiacciato, si attenderà la comparsa dell’aurora. Pernottamento.
Pasti inclusi: colazione e cena.
Prima colazione a buffet e partenza in bus per visitare una fattoria di renne. Lungo la strada, nel bel mezzo della tundra, ci si fermerà nel ranch di una famiglia di allevatori di renne Sami. Quì sarà possibile aver un incontro ravvicinato con le renne, dargli da mangiare e conoscere la loro vita e le regole di allevamento. Si proseguirà poi per Kilpisjarvi. All’arrivo, check-in nei moderni cottage “Rakka”: tempo per una sauna e un po’ di relax prima della cena in ristorante. In serata, in compagnia del fotografo, si potrà attendere l’aurora nella tundra.
Pasti inclusi: colazione e cena
Prima colazione a buffet nei pressi del cottage. Passeggiata di circa 1 km per raggiungere l’ufficio escursioni per ritirare l’equipaggiamento termico a disposizione per il safari. Dopo la lezione di guida si parte per un safari di circa 3/4 ore nei dintorni di Kilpjsjarvi per poter ammirare le caratteristiche della tundra da una prospettiva del tutto originale. Si guiderà sul fiume ghiacciato, fra le betulle e attorno alla collina Saana. Rientro in hotel per la sauna e un po’ di riposo. In serata cena e caccia all’Aurora Boreale in compagnia del fotografo.
Pasti inclusi: colazione e cena
Prima colazione. Partenza in bus privato alla volta di Tromso. Dopo aver percorso la strada panoramica che unisce Finlandia e Norvegia, si giungerà nella città norvegese. Check-in nel centrale hotel Scandic e pomeriggio libero per passeggiare nel centro città: da non perdere il museo dedicato alle spedizioni artiche e ad Amundsen. Cena in hotel e pernottamento.
Pasti inclusi: colazione e cena
Prima colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto di Tromso e partenza del volo per l’Italia.
L’itinerario può subire variazioni. Gli organizzatori si riservano il diritto insindacabile di modificare il tour, in base alle condizioni metereologiche o per motivi di forza maggiore, al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti e l’esito positivo della vacanza.