Un’esperienza diversa, stimolante sia dal punto di vista fisico che culturale, totalmente a contatto con la natura selvaggia. 12 giorni di trekking nella foresta pluviale dell’isola indonesiana di Papua, dove verrà incontrata la tribù Yali, popolo indigeno dalle usanze e costumi totalmente diversi rispetto al mondo occidentale. Verranno attraversati fiumi, foreste ed incantevoli vallate. Un’esperienza che ti cambierà la vita.
Arrivo all’aeroporto Jayapura, volo interno per Wamena e trasferimento in hotel. Riposo e preparazione per l’inizio del trekking. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: nessuno
Colazione e partenza dall’hotel. Trasferimento al villaggio di Sogokmo, a circa 40 minuti in auto verso sud. Arrivo a Sogokmo, quindi attraversamento del fiume Mugi. Si passerà, poi, per un terreno collinoso. Arrivo nel pomeriggio a Yuarima. Giornata lunga ma su un percorso facile. Pernottamento in casa locale.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Passaggio del fiume Mugi per poi salire in quota. Si procede verso il confine tra la zona della tribù Dani e Yali. Yogosem e Kiroma sono i villaggi Dani più vicini alla zona Yali. Si attraverserà la zona dei Dani e qualche piccola foresta. Pernottamento in una casa locale a Kiroma, chiamata Honai.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Tempo di lasciare la zona del Dani. Nessun villaggio da vedere oggi sulla strada, che incomincia a farsi più ardua. Attraversamento della foresta montuosa dominata da alberi e felci. Se fortunati, possibilità di incontrare indigeni con koteka, cesti in vimini, ed altri indumenti tipici della cultura locale. La maggior parte della camminata è in salita. L’altitudine di oggi si aggira intorno ai 3.000 m. Di sera, la temperatura si abbassa di molto, raggiungendo circa i 10 C°. Pernottamento in casa locale.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Un’altra camminata ardua, in direzione del campo di Swele. Oggi verrà attraversata una palude dell’altopiano dove di solito si avvistano alcuni uccelli acquatici. La passeggiata sarà più difficile dato che bisognerà affrontare un percorso fangoso e bagnato. La temperatura è molto fresca. Giunti a destinazione, c’è una capanna in cui i cacciatori locali di solito pernottano durante le notti di caccia. Pernottamento in capanna.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Oggi percorso più facile rispetto a quello dei giorni precedenti. Si passa verso una fitta foresta, dove è possibile trovare alberi tra cui il Pandanus, utilizzato dai locali come fonte di cibo e materiale da costruzione. Il lungo sentiero porterà fino a Solinggul, un villaggio con circa 30/40 case tradizionali. La maggior parte della popolazione di Solinggul indossa ancora il tipico koteka. I locali di solito sono entusiasti dalla presenza dei turisti. Pernottamento in una casa locale a Solinggul.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Colazione e discesa per circa 1 ora da Solinggol a Waniyok, un altro villaggio vicino. Possibilità di vedere gli Yali svolgere le loro attività quotidiane. Arrivo a Waniyok, breve visita al villaggio e proseguimento per Pronggoli. Verranno attraversati alcuni piccoli fiumi, il territorio Yali e la foresta. Tutti i villaggi degli Yali (Solinggol, Waniyok e Pronggoli) si trovano sul lato occidentale. Pernottamento in tenda.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Dopo una notte a Pronggoli, ritorno a Wamena lungo un diverso sentiero. Gli abitanti di Pronggoli costruirono alcune scale sul Monte Elit, per risalire facilmente. Il sentiero è molto scivoloso e ripido. La squadra di sherpa ha delle corde a disposizione per aiutare le persone che dovessero trovare difficoltà nella risalita. La vista lungo la strada è spettacolare. L’attraversamento del monte richiede circa 3-4 ore. Durante il pranzo, tempo per ammirare l’incredibile panorama. Si procede verso Matik, con altre 3 ore di cammino, su un percorso fangoso e umido. Pernottamento in tenda.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Un’altra passeggiata lungo la foresta sull’altopiano, ma poco impegnativa. Si scende da Matik fino al campo di Wonggol e Kali Mulik. Il cammino sarà di circa 6 ore, ancora su un terreno fangoso e bagnato. Ci sono anche alcuni fiumi di circa 2-3 m di larghezza che è necessario attraversare. Sosta per il pranzo lungo il fiume di Kali Mulik. Wonggol è un punto d’incontro di 2 sentieri: quello di sinistra porta fino a Pronggoli, mentre quello a destra fino a Solinggul. Da Kali Mugi, altre 2 ore di camminata porteranno a Kiroma. La popolazione qui presenta un mix culturale tra Yali e Dani, infatti, parlano entrambe le lingue. Pernottamento in casa locale.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Camminando lungo lo stesso sentiero, si scende da Kiroma a Yuarima. Da Yuarima, il sentiero è principalmente pianeggiante fino a Hitugi. Pernottamento in casa locale a Hitugi.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
L’ultimo giorno a piedi, su un sentiero pianeggiante, in 4-5 ore si percorrerà il tratto che collega Hitugi a Seinma. Riposo e pranzo al sacco a Seinma. Quindi si prosegue verso Sogokmo per circa 1-2 ore, un’altro sentiero facile. Arrivo a Wamena, sistemazione e pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione e pranzo
Colazione, check-out e trasferimento in aeroporto . Fine dei servizi.
Pasti inclusi: colazione
L’itinerario può subire variazioni. Gli organizzatori si riservano il diritto insindacabile di modificare il tour, in base alle condizioni metereologiche o per motivi di forza maggiore, al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti e l’esito positivo della vacanza.
Sharewood può offrire inoltre i servizi di: