Un viaggio incredibile sulle montagne dell’Himalaya dal duplice significato: da un lato, l’esplorazione di questi luoghi remoti e selvaggi, con trekking su sentieri ad alta quota, caratterizzati da panorami mirabolanti e suggestivi; dall’altro, l’esplorazione della propria dimensione interiore, con lezioni di yoga e meditazione presiedute da un maestro indiano.
Arrivo all’aeroporto ed accoglienza da parte di un addetto. Trasferimento in hotel per il check-in. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: nessuno
Giornata per visitare la città di Delhi, traboccante di storia, tradizione e cultura locale. In serata, partenza in autobus climatizzato per Manali, con sosta per la cena lungo il tragitto. Pernottamento in autobus.
Pasti inclusi: nessuno
Arrivo a Manali in mattinata (ore 8/9 circa) e check-in in hotel. Tempo per rinfrescarsi e rilassarsi fino all’ora di pranzo. Manali è una piccola città turistica della valle Kullu, situata all’interno della catena montuosa dell’Himalaya. Si trova a circa 16 km in linea d’aria dalle colline che costeggiano la pianura del nord dell’India, ad appena 80 km dall’altopiano del Tibet. Il luogo è famoso per i meleti, i pini e le persone sempre serene e allegre. Chiamata anche la valle di Dio per la presenza di numerosi templi e statue raffiguranti divinità. Dopo pranzo, orientamento e presentazione serale con maestro Yoga. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
La giornata inizia con una sessione mattutina di yoga, seguita dalla colazione in hotel. In seguito, visita al vecchio villaggio Manali, che si narra sia stato fondato dal saggio Manu. Un tempio in stile pagoda situato all’interno di una foresta di cedri giganti.
Pausa pranzo seguita da tempo libero. In serata sessione di 2 ore di Pranayam (controllo ritmico del respiro). Questa pratica è considerata il quarto stadio dello Yoga, secondo lo Yogasutra di Patañjali. Insieme a Pratyahara (controllo dei sensi), questi due stati dello Yoga sono conosciuti come le ricerche interiori (antaranga sadhana) ed insegnano come controllare la respirazione e la mente, quale mezzo per liberare i sensi dalla schiavitù degli oggetti di desiderio. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Due ore di sessione mattutina di yoga secondo le pratiche Asana, specifiche posture che secondo questo sistema permettono la purificazione dei canali energetici, permettendo l’incanalazione dell’energia verso punti specifici del corpo, favorendo il benessere psico-fisico. Successivamente, colazione e passeggiata verso nord, per ammirare l’architettura delle tipiche case di montagna e per assaporare al meglio la cultura locale. Pranzo a Solang di fronte alla splendida catena montuosa di Rohtang. Ritorno a Manali. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Ancora due ore di yoga mattutino, poi partenza per Vashishat, per visitare l’antico tempio dedicato al saggio Vashishta ed a Lord Rama. Secondo le credenze locali, le sorgenti termali sulfuree qui presenti permettono di ristorare l’energia e di guarire le malattie. Successivamente, pranzo e tempo libero. In serata, tempo per confrontarsi, dare la propria opinione e conoscere di più su queste pratiche poco diffuse in occidente. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Visita al castello di Nagar, antica capitale di Kullu Raja fino al 1660 d.C. ora convertito in hotel, il quale domina l’intera valle dei Beas. Inoltre, visita ad una galleria d’arte, ai templi di Tripura Sundari e Shiva e, se il tempo lo consente, sulla via del ritorno visita a Jagatsukh ad altri due antichi templi, Shikhra e Gaitri. In serata sessioni di yoga e di meditazione. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Seduta di yoga mattutina e trasferimento a Gulaba (2800m), punto di partenza del trekking. Saranno disponibili portatori o muli per il trasporto del materiale. Dopo circa 3-4 ore verrà raggiunto il campeggio, con una magnifica vista sulle montagne. Pernottamento in tenda.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Partenza in mattinata su un sentiero panoramico, che si sviluppa in maniera graduale e costante. Il percorso condurrà ad un lago considerato sacro, per il fatto che secondo la leggenda, il santo Bhrigu ha meditato qui. Successivamente, discesa verso il leggendario Pandu Ropa, dove, secondo il Mahabharata, i Pandava hanno coltivato il riso durante il loro viaggio di esilio in Himalaya. Splendida la vista sulla valle di Hamta e sulle vette di Deo Tibba (6100m) e Indraasan (6200m). Il campo sarà allestito in un prato. In serata, yoga e meditazione. Pernottamento in tenda.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
La giornata inizia con una sessione di yoga in questa terra leggendaria. Si parte per la discesa attraverso pascoli d’alta quota, pieni di varietà selvatiche, fiori ed una fitta foresta di querce, betulle e rododendri. Il campo sarà allestito in mezzo alla foresta. In serata, tempo per yoga e meditazione. Pernottamento in tenda.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
La mattina inizia con una sessione di yoga e una discussione conclusiva, per fare il punto di ciò che si è appreso. Verrà percorso un facile sentiero che guiderà fino al fondovalle. Gli ultimi 5 km saranno percorsi in autobus. Check-in all’hotel di Manali e tempo per il riposo. Pernottamento in hotel.
Pasti inclusi: colazione, pranzo e cena
Giornata libera per esplorare Manali. Trasferimento pomeridiano alla stazione degli autobus e partenza per Delhi. Arrivo a Delhi in mattinata. Pernottamento in autobus.
Pasti inclusi: nessuno
All’arrivo, trasferimento in hotel. Tempo per visitare Delhi fino al momento del trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di ritorno. Fine dei servizi.
Pasti inclusi: nessuno
L’itinerario può subire variazioni. Gli organizzatori si riservano il diritto insindacabile di modificare il tour, in base alle condizioni metereologiche o per motivi di forza maggiore, al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti e l’esito positivo della vacanza.
Sharewood può offrire inoltre i servizi di: